Autorità di Certificazione
Ponir Infrastrutture e Reti
L'Autorità di Certificazione (AdC) - Divisione 6 della Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali – ha adottato un modello organizzativo che prevede unità/strutture di staff e unità/strutture di line, come di seguito rappresentato:
L’Autorità di Certificazione (AdC) è responsabile della corretta certificazione delle spese erogate per l’attuazione ed è chiamata a svolgere i compiti previsti dall’art. 126 del Regolamento (UE) n.1303/2013, come di seguito specificati:
- elaborare e trasmettere alla Commissione le domande di pagamento e certificare che provengono da sistemi di contabilità affidabili, sono basate su documenti giustificativi verificabili e sono state oggetto di verifiche da parte dell'Autorità di Gestione
- preparare i bilanci di cui all'articolo 59, paragrafo 5, lettera a), del regolamento (UE, EURATOM) n.966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012
- certificare la completezza, esattezza e veridicità dei bilanci e che le spese in esse iscritte sono conformi al diritto applicabile e sono state sostenute in rapporto ad operazioni selezionate conformemente ai criteri applicabili al programma operativo
- garantire l'esistenza di un sistema di registrazione e conservazione informatizzata dei dati contabili per ciascuna operazione, che gestisce tutti i dati necessari per la preparazione delle domande di pagamento e dei bilanci
- garantire, ai fini della preparazione e della presentazione delle domande di pagamento, di aver ricevuto informazioni adeguate dall’AdG in merito alle procedure seguite e alle verifiche effettuate in relazione alle spese
- tenere conto, nel preparare e presentare le domande di pagamento, dei risultati di tutte le attività svolte dall'Autorità di Audit
- mantenere una contabilità informatizzata delle spese dichiarate alla Commissione e del corrispondente contributo pubblico versato ai Beneficiari
- tenere una contabilità degli importi recuperabili e degli importi ritirati a seguito della soppressione totale o parziale del contributo a un'operazione.